Nel 95% dei casi, donne vittime di sfruttamento sessuale. In occasione della Giornata mondiale contro i trafficanti di disperazione umana, la confederazione di via Po rilancia l’appello a una politica Ue che regoli il soccorso in mare e l’integrazione dei richiedenti asilo. Preveda una programmazione di ingressi regolari per lavoro. Organizzi il sostegno alle economie […]
Archivio Categoria: Notizie
Articolata per settori, la mobilitazione. E venerdì sarà la volta del trasporto aereo. Al centro della protesta di lavoratori e sindacati, il gap infrastrutturale Sicilia-Italia, la riorganizzazione del sistema dei collegamenti dell’Isola e la creazione di due grandi hub aeroportuali, a Palermo e Catania È stata di circa il 75 per cento per il trasporto […]
Per la Cisl, il regionalismo differenziato attua la logica delle porte chiuse, che è dannosa e regressiva sia che si tratti di immigrati che desiderano essere inclusi. O di Regioni che dimenticano d’essere parte di un sistema. Il punto non è il diritto costituzionale all’autogoverno, anche se in Sicilia l’Autonomia ha funzionato male. Ed è […]
La protesta, a settembre, se non dovesse partire entro questo mese il tavolo tecnico Governo regionale-parti sociali sul rilancio delle infrastrutture e la sicurezza nei cantieri. Sono 268 in Sicilia, per 4,7 mld, le opere bloccate in vario modo. E 17 tra gennaio e aprile i morti sul lavoro. Nel 27esimo anniversario di via D’amelio: […]
La figlia del giudice morto nell’esplosione di ventisette anni fa, torna a chiedere che si faccia luce sulla strage: «una richiesta che non riguarda solo la nostra famiglia ma tutto il popolo italiano». Raccogliamo il suo appello ricordando le parole del padre: «Parlate di mafia. Alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene». Il «forte […]
Gli obiettivi strategici della Cisl, sanciti dalla Conferenza organizzativa nazionale conclusasi a Roma. La kermesse è stata l’occasione per una verifica delle decisioni di ristrutturazione organizzativa assunte negli ultimi anni. A fine 2018 sono 4.050.680 gli iscritti al sindacato, 1.763 le sedi. L’appello per l’istituzione della Giornata del migrante ignoto Ripartire dalle periferie urbane, sociali […]
Il video integrale della relazione con cui la leader Cisl Furlan ha dato il via, oggi a Roma, alla Conferenza nazionale d’organizzazione del sindacato. La realtà mostra un quadro di peggioramento delle disuguaglianze. Ma va ripreso «il cammino della vita per cui nessuno sia escluso e abbandonato, come fosse un’esternalità» La riforma del fisco per […]
A proporlo a Regione, Anci e università, Cisl e Fnp-Coordinamento donne, per le quali servono politiche a sostegno dell’invecchiamento attivo che facciano delle città siciliane «social city in cui anche gli ultrasessantacinquenni possano svolgere un ruolo nel circolo produttivo». Ma vanno organizzate strategie per invecchiare bene. Tanto più che una persona su quattro ha più […]
Riguardano l’Osservatorio su Liberi consorzi e Città metropolitane, un piano straordinario di assunzioni che prenda le mosse dalla stabilizzazione dei 13.500 precari. E il superamento delle logiche ragionieristiche che hanno prodotto un disavanzo di parte corrente di oltre 192 mln. Per i vertici del sindacato, Cappuccio e Montera, «si pone il tema di una stagione […]
Si è concluso con un nulla di fatto stamattina, nella sede di Sicindustria a Palermo, l’incontro azienda-sindacati sul tema degli ammortizzatori sociali. A renderlo noto le associazioni sindacali per le quali l’assenza di prospettive e l’insostenibilità delle condizioni poste, «impediscono di raggiungere qualunque intesa» Si fa sempre più concreto il rischio licenziamento per i 2760 […]