Archivio Categoria: Top News

Report Inps Sicilia 2024, Cisl Sicilia: “Dati allarmanti che vengono fuori dal potenziamento dei controlli. Massimo impegno degi uffici vertenze del nostro sindacato per sostenere i lavoratori che dicono basta allo sfruttamento”

“I dati presentati oggi dall’Inps sono estremamente allarmanti e fotografano una realtà su cui occorre un impegno comune. Unico aspetto positivo è che l’aumento dei controlli consente di far emergere questo quadro”. Lo dichiara il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, commentando il report dell’Inps Sicilia presentato stamattina. “Ancora una volta -prosegue La […]

Maltempo nel messinese, Cisl e Fai Cisl Sicilia: “Cronaca di fatti già annunciati. Rispetto ai cambiamenti climatici e al dissesto idrogeologico, non si opera sul fronte della prevenzione. Auspichiamo che il governo regionale esca dalla logica dell’emergenza e si avvii una seria programmazione”

“I gravi danni causati dal nubifragio abbattutosi nel messinese sono purtroppo parte di un processo da tempo partito, cronaca di fatti già annunciati. Sono ormai una realtà evidente gli effetti dei cambiamenti climatici nell’isola, con ovvie ripercussioni sul dissesto idrogeologico del territorio. Eppure nonostante l’evidenza, si preferisce gestire l’emergenza invece di investire nell’unico strumento utile, […]

Industria, Cisl e Femca Cisl Sicilia: “L’industria green è un’importante opportunità per l’isola ma occorre massimo impegno per governare i processi di transizione e riconversione industriale. Il governo nazionale sottoscriva un protocollo fra le parti coinvolte, dal Ministero delle Imprese alle istituzioni regionali e locali. L’esecutivo Schifani si impegni a velocizzare gli iter autorizzativi”

“L’industria green è un’opportunità importante per la Sicilia, ma occorre governare i processi di transizione e riconversione industriale. Chiediamo a Eni di impegnarsi sulla continuità lavorativa e sulla responsabilità sociale, sul completamento dei progetti e sul mantenimento dei livelli occupazionali. Non si può pensare di fermare i processi di transizione, ormai partiti su scala globale, […]

Cisl, Cisl Fp, Cisl Medici, Cisl Fnp e Fisascat Cisl: “Sanità in grave emergenza per problemi strutturali ormai annosi, dalla cronica mancanza di personale alla non efficacia della medicina sul territorio. Per garantire il diritto alla salute servono interventi concreti, una programmazione che non cada dall’alto ma coinvolga tutti i soggetti interessati, a partire dai sindacati”

“Siamo fortemente preoccupati rispetto al presente e al futuro della sanità in Sicilia. Il settore è in grave emergenza, come noi da tempo denunciamo, perché non vengono affrontati da decenni i nodi veri che hanno portato a questo stato di cose”. A dirlo il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, il segretario generale […]

Finanziaria, Cisl Sicilia: “Manovra che si limita a gestione ordinario e a tamponare emergenze. Contiene alcuni aspetti positivi ma l’auspicio è che col collegato si affrontino i temi vitali per lo sviluppo. Ora si avvii confronto con le parti sociali”

“La Finanziaria approvata oggi dall’Ars non convince del tutto. È una manovra che si limita alla gestione dell’ordinario e a tamponare le emergenze”. Questa la valutazione del segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, di analisi del provvedimento varato stamattina dal Parlamento regionale. “Ci sono diversi aspetti positivi – aggiunge La Piana – fra […]

Reddito di povertà, Cisl Sicilia: “Va sostenuto chi è in condizioni di disagio socio economico ma attenzione a creare false aspettative. Servono misure durature e non una tantum”

 “Apprendiamo del via libera dalla Giunta regionale ai criteri per l’erogazione del reddito di povertà, il sostegno “una tantum” per le famiglie meno abbienti. Riteniamo che sia doveroso sostenere chi affronta una condizione di disagio socio socio economico, ma siamo convinti che servano misure durature e non sporadiche”. Lo dichiara il segretario generale della Cisl […]

Cisl Sicilia vara il coordinamento per i beni confiscati, guidato da Virgilio Bellomo e il coordinamento Politiche sociali e dell’inclusione, guidato da Lucrezia Quadronchi

La Sicilia è la regione italiana con il più alto numero di beni confiscati ancora non destinati, pari a oltre 7mila e gestiti dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Sono 750 le imprese e le società sequestrate e confiscate in Sicilia e gestite dall’Agenzia; di queste il 68% è […]

Versalis, Cisl Sicilia e Cisl Ragusa Siracusa: “Massima attenzione su Priolo e Ragusa, snodi centrali per l’economia regionale. Sollecitiamo il governo regionale a mettere in campo ogni azione possibile per tutelare il futuro industriale di queste due fondamentali realtà”

“Registriamo da parte del governo regionale un atteggiamento prudenziale rispetto alla vicenda Eni Versalis degli stabilimenti di Priolo e di Ragusa che condividiamo, perché si tratta di due snodi centrali per l’economia regionale. Sollecitiamo l’esecutivo Schifani a mettere in campo tutte le azioni possibili a tutela del futuro industriale di queste due fondamentali realtà”. A […]

Programmazione strategica 2025, Cisl e Cisl Fp Sicilia: “Impostazione pragmatica che noi condividiamo. Bene la centralità su alcuni temi, carente quella su altri. Al governatore Schifani ribadiamo che per realizzare questo piano serve un rilancio dell’amministrazione regionale, valorizzando tutte le professionalità esistenti”

“Accogliamo positivamente alcune delle linee guida della direttiva di indirizzo sulla programmazione strategica dell’amministrazione inviata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, agli assessori per il 2025. Riteniamo che sia data poca centralità ai temi del lavoro, dello sviluppo e dell’innovazione tecnologica, materie essenziali per il futuro della Sicilia, mentre consideriamo condivisibili che siano considerate […]

Bankitalia, Cisl Sicilia: “Nel report luci e ombre che evidenziano la necessità di interventi urgenti. Investimenti siano al centro dell’agenda politica e si coinvolgano direttamente le parti sociali nella futura agenzia tematica”

“Registriamo luci e ombre nel rapporto Bankitalia. Diversi aspetti positivi di crescita, altri di stallo e alcuni di criticità. A conferma che serve un piano complessivo che sostenga la crescita, rimuova i fattori di rallentamento e crei nuovo sviluppo”. A dirlo il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, commentando il report di Bankitalia, […]