Dazi. Fumarola al Congresso della Cisl Area Metropolitana Torino- Canavese: “Il Governo definisca con sindacato e imprese set di misure per proteggere lavoro e produzioni in pericolo”

“Come ha sottolineato ieri anche il Presidente Mattarella i dazi sono un grave errore perché rischiano di innescare una pericolosa guerra commerciale da cui nessuno uscirebbe vincitore. Ci sono decine di migliaia di posti di lavoro a rischio ogni anno solo in Italia. È importante che il Governo definisca con il sindacato e il sistema delle imprese un set di misure che da un lato protegga lavoro e produzioni in pericolo, dall’altro aiuti a individuare sbocchi commerciali alternativi insieme all’Europa. La risposta deve essere coesa con una strategia che non escluda il dialogo e punti a un ripensamento dell’amministrazione Trump”.’ Lo ha detto oggi a Torino la Segretaria Generale della Cisl Daniela Fumarola a margine del Congresso della Cisl dell’Area Metropolitana Torino- Canavese .
Fumarola ha ringraziato la Cisl di Torino Canavese per l’impegno che porta avanti con determinazione, serietà e pragmatismo in un territorio complesso alle prese con radicali trasformazioni aggravate da anni di declino industriale e crisi del lavoro.
Il futuro del settore dell’Automotive che ha fatto la storia di questa città e di questo territorio dipende dal rispetto degli impegni industriali presi da Stellantis sui quali vigileremo. Ma bisogna proteggere tutta la filiera e le aziende della componentistica nel processo di transizione, tutelando l’occupazione e impedendo le chiusure di stabilimenti. Serve la capacità di attrarre nuovi investimenti nel quadro di un piano generale per la competitività e lo sviluppo del territorio”.