Energia. Fumarola: “Nuovo nucleare soluzione chiave in ottica complementare con rinnovabili e gas”

“In attesa di conoscere in dettaglio il disegno di legge in materia varato dal Consiglio dei Ministri, la Cisl rileva come, in un contesto che vede un crescente fabbisogno di energia elettrica decarbonizzata, il nuovo nucleare si proponga come soluzione chiave in ottica complementare con le rinnovabili e il gas naturale quale fonte di transizione per il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica, per il rafforzamento della sicurezza energetica del Paese e per la competitività del tessuto produttivo e, in particolare, dell’industria nazionale”. E’ quanto sottolinea la Segretaria Generale Cisl Daniela Fumarola in un nota.
“È, quindi, importante avviare la sperimentazione delle nuove tecnologie (Small Modular Reactor (SMR) e Advanced Modular Reactor (AMR)), caratterizzate da design modulare semplificato, sicurezza rafforzata, capacità di combinare produzione elettrica, calore per usi industriali e idrogeno, flessibilità e limitato consumo idrico.
Chiediamo di essere coinvolti fin da subito nel percorso legislativo che porterà alla attuazione della legge delega, senza pregiudizi o confini ideologici ma attenti a garantire soluzioni praticabili, sostenibili e sicure, nella consapevolezza che solo insieme, con la partecipazione e il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati a partire dalle parti sociali, sono possibili risposte giuste a problematiche complesse come oggi è la sicurezza e autonomia energetica in questo Paese. È, infatti, necessario sin da subito sviluppare la cultura del consenso con un programma di comunicazione rivolto ai lavoratori e ai cittadini sugli impatti e i benefici per i territori che derivano dalla costruzione di impianti nucleari e le differenze esistenti tra nuovo nucleare e nucleare della generazione precedente”, conclude la leader Cisl.