“Grazie a tutta la squadra della Cisl Milano Metropoli, che ogni giorno dà prova di come sia possibile portare avanti un’azione sindacale efficace ed incisiva sul piano sia della progettualità e dell’innovazione, sia della solidarietà e della coesione sociale. Sono i tratti indispensabili di un sindacato riformista che opera al centro del cuore industriale e produttivo del Paese”. Lo ha detto oggi a Milano la leader Cisl Daniela Fumarola chiudendo il IV Congresso Territoriale della Cisl Milano Metropoli. “Lavoro povero, nero e sottopagato, part-time che per le donne spesso non è una scelta, ma un obbligo. Salari che non consentono di arrivare a fine mese, pressione fiscale elevata, mismatch di competenze e difficile ingresso nel mercato del lavoro per giovani e donne, sicurezza e salute che non sono garantite come devono e che si traducono in una scia di sangue indegna di un Paese civile: su tutti questi fronti aperti, continueremo a lavorare per un Patto della responsabilità tra governo e parti sociali riformiste, con il coraggio della partecipazione facendone la stella polare del nostro cammino congressuale” ha aggiunto Fumarola per la quale “va aperta una nuova stagione di innovazioni condivise nel segno della contrattazione, concertazione e partecipazione. Un campo entro il quale chiamiamo a cooperare il mondo della rappresentanza imprenditoriale e sindacale coniugando produttività e sostenibilità, efficienza e solidarietà”. “Lavorare insieme per approdare finalmente ad un modello di sviluppo che riconosca il pieno protagonismo della società e del mondo del lavoro alla costruzione di un futuro inclusivo, prosperoso, sostenibile”, ha concluso.