Lavoro. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Friuli Venezia Giulia: “La legge sulla partecipazione passaggio storico. Uniamo il Paese su questa battaglia di civiltà”

“La legge sulla partecipazione è un passaggio storico che premia gli sforzi di tutto il gruppo dirigente, dei delegati e degli iscritti Cisl. Auspichiamo una larga intesa di tutte le forze riformiste sul testo per attuare un fondamentale principio costituzionale e segnare davvero una svolta per innovare le relazioni industriali in Italia e rendere protagonisti i lavoratori. Uniamo il Paese su questa battaglia di civiltà”. Lo ha ricordato oggi la leader Cisl Daniela Fumarola chiudendo a Palmanova il Consiglio generale della Cisl Friuli Venezia Giulia. Fumarola é poi tornata a commentare i temi caldi del momento augurandosi che l’Unione europea possa recuperare pienamente “lo spirito di coesione che di fronte alla pandemia aveva prodotto risposte condivise come il Next Generation Eu e il Programma Sure”. “Parli con una sola voce e si muova come il grande soggetto sovranazionale che deve sempre di più essere. Procedendo, anzi accelerando drasticamente, sulla strada della piena unità politica, economica e sociale. Servono passi concreti: revisione del Patto di Stabilità, impulso a politiche industriali comuni, riforma del green deal, protezioni sociali, mutualizzazione del debito e superamento del vincolo dell’unanimità al momento del voto”, ha aggiunto la sindacalista che soffermandosi poi su uno degli argomenti trattati in Friuli nel corso della mattinata ha sottolineato come la formazione sia “uno dei pilastri essenziali del nostro fare sindacato e del nostro essere Cisl. È un’impronta che Giulio Pastore volle dare sin dalla fondazione, convinto che senso di responsabilità, competenze e pragmatismo fossero caratteristiche indispensabili, da educare, da far crescere, di ogni gruppo dirigente”. “La nostra autonomia, la nostra forza organizzativa, la nostra capacità di interlocuzione con imprese e istituzioni, trovano le loro radici anche e proprio qui.
Non a caso, tra gli assi strategici indicati nei nostri temi congressuali, in vista dell’appuntamento nazionale che ci attende tra pochi mesi, c’è proprio l’attività formativa di ogni livello”, ha concluso.