Stamattina a Roma si e’ svolto presso la sede di Confapi l’incontro tra il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra e il Presidente di Confapi, Cristian Camisa. Sul tavolo l’evoluzione delle relazioni industriali e del mercato del lavoro alla luce dei grandi cambiamenti tecnologici e sociali in atto. “E’ stato un incontro positivo che conferma […]
Notizie
Economia, Cisl Sicilia su protocollo d’intesa Regione, Irfis e Irsap su Zes: “Bene, adesso è indispensabile fare il punto sulla strategia complessiva, partendo da un’analisi sulle ricadute occupazionali e sulle loro modalità oltre che sull’effetto a medio e lungo termine sullo sviluppo economico e produttivo nei singoli territori
Palermo, 9 ottobre 2024 – “Riteniamo positivo il protocollo d’intesa siglato oggi dall’assessore Edy Tamajo con il commissario straordinario dell’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Irsap), Marcello Gualdani, e il direttore di Irfis FinSicilia S.p.A., Giulio Guagliano. È certamente un aspetto importante il potenziamento infrastrutturale nelle aree di Carini (in provincia di Palermo), […]
“Aspettiamo di conoscere le scelte del Governo sulla legge di bilancio. La Cisl come sempre sarà pronta al dialogo e confronto , avanziamo idee e proposte , senza pregiudizi, senza chiusure ideologiche, con pragmatismo e responsabilità , con la capacità di cercare la sintesi”. Lo ha detto a Bologna oggi il leader della Cisl Luigi […]
Notizie
Cisl, Cisl Fp e Cisl Medici Sicilia lanciano appello per contrastare le aggressioni ai danni del personale medico e sanitario: “Si predispongano subito presidi negli ospedali siciliani. E si dia il via alla riorganizzazione della rete ospedaliere e di medicina del territorio, partendo dall’aumento del tetto di spesa per l’assunzione di nuovo personale”
Quello che si è appena concluso è stato un ennesimo weekend di fuoco per il personale medico e sanitario, che in varie province siciliane è stato vittima di aggressioni. “Siamo di fronte a un’escalation, gli episodi di violenza contro chi quotidianamente si impegna per la cura e la salute della collettività stanno assumendo dimensioni allarmanti […]
“Il 7 ottobre di un anno fa l’attacco di Hamas contro Israele. Un atto di inaudita violenza che la Cisl ha subito condannato, l’orrore di una strage che ha innescato la guerra in Medio Oriente ed una campagna di odio, intolleranza e antisemitismo che aggredisce i principi cardine dello stato di diritto. Bisogna favorire le […]
“Riduzione della pressione fiscale verso lavoratori dipendenti, pensionati e famiglie, aumenti salariali, rivalutazione piena delle pensioni, detassazione contrattazione, rinnovo dei contratti pubblici, sanità, istruzione, sostegno alle famiglie ed alla non autosufficienza sono le priorità irrinunciabili per la Cisl della prossima legge di bilancio”. Lo ha detto oggi a Firenze il Segretario Generale della Cisl, Luigi […]
Notizie
Siccità, Cisl: “Si faccia subito chiarezza: è fondata la notizia della capacità della diga Ancipa di erogare acqua solo per i prossimi mesi? Torniamo a sollecitare un confronto immediato con la Regione, le Prefetture territoriali, le sigle sociali, le imprese e l’Anci. La cabina di regia sia aperta ai sindacati, fondamentale riferimento per lavoratori e cittadini”.
Palermo, 3 ottobre 2024 – “Sugli organi di stampa sono riportate indiscrezioni secondo le quali entro fine anno, in assenza di precipitazioni, la diga Ancipa non sarà in condizione di erogare acqua. Si faccia subito chiarezza perché si rischia la bomba sociale. E si inverta subito la rotta, con la partecipazione dei sindacato alla cabina […]
“Siamo pronti al confronto con il Governo sulla prossima Legge di Bilancio. Registriamo le aperture significative del ministro Giorgetti verso alcune delle questioni che per noi sono dirimenti. Parliamo della conferma della riduzione del cuneo contributivo per le fasce medio-popolari, l’accorpamento delle prime due aliquote Irpef, la piena indicizzazione delle pensioni in essere all’inflazione, il […]
“La patente a crediti che da oggi parte nell’edilizia e nei cantieri mobili e’ uno strumento fortemente voluto dalla Cisl e dalla Filca che consentirà di qualificare il settore delle costruzioni grazie a un sistema che ne prevede la sospensione in caso di infortuni che causano inabilita’ permanente e la riduzione dei crediti in caso […]
Notizie
Siccità, Cisl, Fai Cisl e Femca Cisl Sicilia: “A rischio tracollo nel futuro prossimo, l’agricoltura e tutto il settore idrico nell’isola. Occorre attuare una strategia d’intervento immediato e per farlo bisogna partire dal confronto fra le Prefetture territoriali, la Regione, i sindacati, le imprese e l’Anci”
Palermo, 1 ottobre 2024 – “I dati emersi ieri nel vertice sulla siccità convocato dal presidente della Regione Siciliana, fotografano una situazione di emergenza, con una grande riduzione, dai 300 milioni del 2023 ai 60 milioni attuali, nella disponibilità di metri cubi d’acqua negli invasi. Occorre cambiare subito tabella di marcia, perché entro i prossimi […]