Così la leader Cisl Furlan che ha reso noto di aver insistito, nell’incontro con la ministra Catalfo, affinché il tema della copertura previdenziale delle giovani generazioni sia priorità dell’agenda del Governo. E «deve essere favorita fiscalmente anche l’adesione ai fondi integrativi». Non possiamo accettare passivamente che i nostri giovani siano futuri anziani poveri «Ci stiamo […]
Così Cgil Cisl e Uil sul giudizio delle sezioni riunite, per la parifica del rendiconto 2018 della Regione. Per i sindacati «il rischio è che a pagare il prezzo della difficile situazione finanziaria siano le fasce più deboli della popolazione, il welfare già sfilacciato, le spese strategiche come quelle per infrastrutture e per lo sviluppo […]
Si terranno il 10, 12 e 17 dicembre. Al centro, le mille crisi aziendali aperte, lo sblocco dei contratti pubblici, la rivalutazione delle pensioni, la legge sulla non autosufficienza, i temi legati alla manovra economica in corso e al Def. La “piattaforma” di Cgil Cisl Uil Tre manifestazioni nazionali a Roma, il 10, 12 e […]
Lo hanno deciso i sindacati per protestare contro i ritardi del Governo sul fronte delle infrastrutture necessarie al progetto Argo-Cassiopea. A mancare, la proroga della Valutazione di impatto ambientale scaduta a giugno. Senza la quale «rischia di andare in fumo un investimento di 800 mln che darebbe lavoro a 600 persone». 200 i licenziamenti già […]
Per combattere la piaga di cui le donne sono vittime, c’è bisogno di una strategia su più fronti. Tanto più in Sicilia dove sette donne su dieci solo tra marzo e giugno di quest’anno sono state ammazzate. E sono operativi solo 21 centri anti-violenza. Servono centri di ascolto per uomini che maltrattano le donne. E […]
Sono le luci e le ombre dell’economia siciliana secondo il report Cisl-Diste, Zoom Sicilia. Intitolato Appesi a un filo, lo studio rileva l’apnea perenne dell’occupazione nell’Isola (-10 mila posti quest’anno, -3000 nel 2020). Trova indicatori positivi, dall’on line alla ristorazione. Ma segnala una disoccupazione reale al 40,3% e il +6,9% di chiusure volontarie. Lanciata l’idea […]
Sarà illustrato dopodomani il secondo numero del report semestrale di analisi congiunturale e outlook delle tendenze sociali e dell’economia, firmato da Cisl e Diste. Appuntamento nella sede regionale del sindacato, a Palermo. Ne parleranno: Cappuccio, Busetta, La Monica. Con loro: Armao, Albanese, Bianchi, Torrisi. E i rappresentati delle principali testate siciliane Con quali dati l’economia […]
Assemblee pubbliche, sit-in, volantinaggi si terranno in tutta Italia e in Sicilia. Perché «per superare la crisi che dal 2008 solo nell’Isola ha dimezzato attività e addetti, occorre una politica industriale che faccia leva su strumenti finanziari e su un fondo di garanzia». In Sicilia serve un’accelerazione che rimetta in moto la filiera. L’agenda della […]
Per il sindacato va elaborato «un percorso di riscatto» che annulli la tendenza alla marginalità. Ma c’è bisogno del concorso di istituzioni e parti sociali, di associazioni tra comuni. E vanno potenziate «la progettazione locale, la partecipazione dei cittadini nelle scelte di sviluppo locale, il coinvolgimento del capitale privato». E lo scambio di informazioni che […]
Così Cgil Cisl e Uil riguardo all’eventualità che il buco di 780 milioni rilevato tra le pieghe dei conti regionali, debba essere coperto in soli tre anni. Siamo virtualmente in esercizio provvisorio, lamentano i sindacati denunciando che con le spese in dodicesimi sarà impossibile intervenire sulle emergenze. «Il governo nazionale rinomini al più presto la […]