CGIL CISL UIL, ECCO IL CALENDARIO DEGLI SCIOPERI E MANIFESTAZIONI

Parte la nuova fase di mobilitazione unitaria per cambiare la politica economica del governo nazionale. Una serrata tabella di marcia che si apre il Primo maggio a Bologna nel segno de «La nostra Europa» Gli Esecutivi nazionali unitari di Cgil Cisl Uil, svoltisi oggi a Roma, hanno ratificato il fitto calendario di manifestazioni unitarie e […]

PREOCCUPATI PER IL DISAGIO CRESCENTE E L’AUMENTO DEL GAP NORD-SUD

A manifestare inquietudine perché il Meridione è «abbandonato a se stesso» e non s’intravedono «politiche in grado di contribuire all’effettiva ripresa dell’economa e dell’occupazione», Cgil Cisl e Uil, che si preparano alla manifestazione nazionale sul Mezzogiorno del 22 giugno a Reggio Calabria, con una serie di appuntamenti e con l’attivo regionale unitario in agenda a […]

L’EUROPA, LA MIGLIORE IDEA CHE ABBIAMO MAI AVUTO

L’appello congiunto di 21 capi di Stato europei a sostegno dell’integrazione, dell’unità tra paesi europei. E del voto democratico per il «nostro comune futuro europeo». Esattamente 69 anni dopo la Dichiarazione di Schuman e quasi 80 anni dopo il Manifesto di Ventotene, 21 paesi Ue levano assieme la voce per dire che «solo una comunità […]

CARCERI, AGGRESSIONI AI POLIZIOTTI NEI GIORNI DI PASQUA

Per la Fns Cisl, in Sicilia «siamo in piena emergenza penitenziaria». Dei sessantamila detenuti nelle carceri di tutta Italia, nell’Isola ne sono reclusi 6600, 250 in più del massimo tollerabile. Per di più, il ministero di Grazia e Giustizia non colma i vuoti delle dotazioni organiche. A mancare all’appello nella regione, 480 posti. Violenze negli […]

REGIONE, «LOGICHE DA RAGIONIERI INSOSTENIBILI PER LA SICILIA»

Così la Cisl, alla notizia che il governo nazionale imporrebbe di spalmare in pochi anni il disavanzo residuo dei conti regionali, pari a 560 milioni. Nell’Isola che nel 2018 ha perso quattromila posti e in cui il 52% della popolazione è a rischio povertà, gli eventuali tagli alla spesa si tradurrebbero in un’ipoteca sull’economia e […]

POSTE A RISCHIO COLLASSO, CISL: TROPPI ESODI, TAGLI, CONTRASTI

L’allarme del sindacato perché «il sistema è sul punto di esplodere». Meno del 10% di chi lascia il lavoro viene sostituito. I carichi sono sempre più estenuanti e si arriva anche a dodici ore al giorno. I trasferimenti dal nord sono esigui. E «per il Decreto dignità, i giovani precari non possono superare i 12 […]

ISTRUZIONE, AUTONOMIA DIFFERENZIATA: A PA L’EX MINISTRO BERLINGUER

L’incontro, in programma venerdì 12, si terrà nell’istituto Damiani Almeyda Crispi. Vi parteciperanno esponenti del governo siciliano e vertici nazionali e regionali dei sindacati, per i quali «le richieste avanzate da diverse regioni del Centro-Nord rischiano di mandare definitivamente in frantumi il già precario diritto all’istruzione che deve essere invece garantito a tutti». Così, si […]

CGIL CISL UIL, ECCO IL CALENDARIO DEGLI SCIOPERI E MANIFESTAZIONI

Parte la nuova fase di mobilitazione unitaria per cambiare la politica economica del governo nazionale. Una serrata tabella di marcia che si apre il Primo maggio a Bologna nel segno de «La nostra Europa» Gli Esecutivi nazionali unitari di Cgil Cisl Uil, svoltisi oggi a Roma, hanno ratificato il fitto calendario di manifestazioni unitarie e […]

L’APPELLO PER L’EUROPA DI CONFINDUSTRIA E CGIL CISL UIL

Firmato dalle parti sociali, in vista delle elezioni europee di maggio, un documento unitario in quattro punti per un’Europa delle riforme, della solidarietà e della crescita economica sostenibile. Per imprese e sindacati, «l’Europa deve proseguire il processo di integrazione, deve andare avanti, completare l’Unione economica, accelerare la convergenza sui diritti e sulle tutele sociali, rafforzare […]

LA MARCIA DEL GAMBERO DELL’ECONOMIA SICILIANA

Per qualche verso brilla, per altri stenta. Così la Sicilia registra il +26% per start-up innovative ma, rispetto al 2007 (epoca pre-crisi), all’appello mancano ben 110 mila posti. Un passo avanti e due indietro. Come nel caso del primato negativo delle imprese siciliane per saldo nei termini di legge delle fatture da onorare. A mettere […]