Stellantis. Fumarola al Consiglio Generale della Cisl Torino-Canavese: “Bisogna restituire centralità a tutti gli stabilimenti italiani del gruppo. Nell’incontro del prossimo 14 marzo a Roma, in gioco l’intero sistema produttivo italiano”

“Bisogna restituire centralità a tutti gli stabilimenti italiani del gruppo Stellantis, recuperando i volumi produttivi persi negli ultimi anni e garantendo, con essi, la tenuta dei livelli occupazionali diretti ed indiretti. A partire proprio da Torino e dagli impegni che devono essere confermati nell’incontro del prossimo 14 marzo a Roma. In gioco c’è l’intero sistema produttivo italiano, legato a doppio filo con il futuro dell’Europa”. Così la leader della Cisl Daniela Fumarola oggi a Torino concludendo i lavori del Consiglio Generale della Cisl Torino-Canavese che oggi rinnova il proprio gruppo dirigente. “Accogliamo con favore il piano europeo per il rilancio dell’industria automobilistica, che introduce incentivi per l’acquisto di auto elettriche, investimenti sulle batterie e uno slittamento di tre anni per l’adeguamento agli standard ambientali” – ha poi osservato sottolineando che “sono passi importanti, ma non ancora sufficienti. Servono misure maggiormente strutturate, più investimenti in ricerca e sviluppo, il rafforzamento della filiera della componentistica, una strategia per una nuova politica energetica fondata su un mix di fonti e un fondo sovrano comunitario per reindustrializzazioni e riconversioni che non facciano perdere un posto di lavoro. L’Italia deve fare la sua parte, utilizzando al meglio le risorse disponibili per sostenere l’occupazione e la competitività del settore”.
Ha quindi rivolto un ringraziamento al segretario generale uscente della Ust Cisl Torino Canavese, Mimmo Lo Bianco e alla nuova dirigenza: “Grazie a Mimmo Lo Bianco per il lavoro svolto. Auguri di buon lavoro a Giuseppe Filippone, eletto nuovo Segretario Generale della Ust Cisl Torino Canavese e alla nuova squadra di Segreteria. Giuseppe ha le qualità umane e professionali per consolidare e dare slancio ed energia al percorso riformista e propositivo della Cisl Torino -Canavese”.

(in aggiornamento)