Se ne parlerà mercoledì 23 dalle 15 nell’Hotel La Torre di Mondello-Palermo, presenti Musumeci, Alvano, La Rocca, Busetta. E per la Cisl, il segretario per la Sicilia Cappuccio e il numero due nazionale, Sbarra Un duplice patto, «intergenerazionale e di condivisione istituzionale». A lanciarlo la Cisl Sicilia per promuovere nell’Isola «economia circolare, infrastrutture sociali, lavoro […]
Archivio Tag: cisl sicilia
Da oggi la Cisl conterà i giorni trascorsi da quel 10 aprile 2015 che vide il crollo del viadotto Himera sull’A19. Lo farà su CislSicilia.it quattro anni e mezzo dopo la frana che tagliò in due la regione. Per «rivendicare procedure straordinarie». E perché, mentre stanno per partire i lavori per il Ponte Morandi, per […]
Per il sindacato guidato in Sicilia da Cappuccio, «servono politiche non parolaie con una logica glocal» per salvaguardare gli ecosistemi riconvertendo in chiave ecosostenibile i modelli di produzione. La leader Furlan: «il 27 invitiamo tutti a partecipare alle manifestazioni promosse dai giovani. La Cisl ci sarà convintamente» Ci sarà anche la Cisl Sicilia venerdì 27 […]
Riunirà attorno a un tavolo associazioni e rappresentanti delle istituzioni delle aree interne della Sicilia. A lanciare la proposta, la Cisl di Agrigento-Caltanissetta-Enna per il cui segretario, Gallo, è necessario un patto che dia certezza sui tempi di realizzazione delle opere. Per il segretario della Cisl Sicilia, Cappuccio, l’Isola ha bisogno di un piano strategico […]
Così la Cisl, in nota che prende atto positivamente dell’attenzione per la Sicilia mostrata dall’esponente del governo ma polemizza per la decisione del titolare delle politiche per il Sud di incontrarsi, a Portella della Ginestra, con una sola organizzazione sindacale: «ci auguriamo che non sia preludio della mancanza di volontà di dialogo con tutte le […]
A proporla Cisl e Filca siciliane, che al Governo della Regione chiedono di coinvolgere i rappresentanti dei lavoratori nell’ambito del Piano nazionale della prevenzione in edilizia. Per il sindacato, c’è bisogno di azioni di controllo, assistenza, informazione e formazione. E di una sede di cui facciano parte Regione, Inail, professionisti e parti sociali Una cabina […]
Per la Cisl, il regionalismo differenziato attua la logica delle porte chiuse, che è dannosa e regressiva sia che si tratti di immigrati che desiderano essere inclusi. O di Regioni che dimenticano d’essere parte di un sistema. Il punto non è il diritto costituzionale all’autogoverno, anche se in Sicilia l’Autonomia ha funzionato male. Ed è […]
La protesta, a settembre, se non dovesse partire entro questo mese il tavolo tecnico Governo regionale-parti sociali sul rilancio delle infrastrutture e la sicurezza nei cantieri. Sono 268 in Sicilia, per 4,7 mld, le opere bloccate in vario modo. E 17 tra gennaio e aprile i morti sul lavoro. Nel 27esimo anniversario di via D’amelio: […]
La figlia del giudice morto nell’esplosione di ventisette anni fa, torna a chiedere che si faccia luce sulla strage: «una richiesta che non riguarda solo la nostra famiglia ma tutto il popolo italiano». Raccogliamo il suo appello ricordando le parole del padre: «Parlate di mafia. Alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene». Il «forte […]
A proporlo a Regione, Anci e università, Cisl e Fnp-Coordinamento donne, per le quali servono politiche a sostegno dell’invecchiamento attivo che facciano delle città siciliane «social city in cui anche gli ultrasessantacinquenni possano svolgere un ruolo nel circolo produttivo». Ma vanno organizzate strategie per invecchiare bene. Tanto più che una persona su quattro ha più […]