Archivio Tag: cisl sicilia

Cala l’occupazione in Sicilia.

Il futuro della Sicilia non si prospetta roseo, i dati sono precisi: il 2023 potrebbe chiudersi con un aumento del numero di disoccupati di quasi il 13%. Previsioni che sono in linea con un trend ormai, purtroppo, consolidato tanto che l’Eurostat ha posizionato la Sicilia alla quinta posizione tra le regioni europee per percentuale di […]

Elezioni RSU e RLS Poste, successo della SLP Cisl Sicilia

Sebastiano Cappuccio: “Questo risultato conferma il forte radicamento della Cisl nei posti di lavoro. Sì è affermata la linea propositiva fortemente responsabile ed autonoma della Cisl” Con oltre il 61 per cento dei consensi la Slp Cisl Sicilia si conferma primo sindacato del gruppo Poste Italiane nelle elezioni per il rinnovo delle Rsu- Rls che […]

Disabili, quasi uno su due fuori dal mercato del lavoro

A segnalarlo la Cisl Sicilia durante un meeting che ha messo in luce che le persone con disabilità hanno probabilità di non lavorare due-tre volte più alta di chiunque altro. I dati dell’occupazione potenziale. Le testimonianze di chi ce l’ha fatta. Il caso aziendale. E le proposte del sindacato, con Cappuccio e Laplaca: “dai piani […]

Zes: Opportunità, colli di bottiglia. E 118 mln da spendere

Sono le risorse che il Pnrr mette a disposizione delle due Zone economiche speciali, nell’est (61,4) e nell’ovest (56,8) della Sicilia. Per la Cisl una chance da cogliere. Ma facendo saltare i tappi che generano fragilità e ritardi “sul piano delle infrastrutture, della logistica, della transizione digitale”. Tamajo: “Entro quest’anno anche la costa sud del […]

Precari Covid: Cisl, Fp, Felsa per audizione all’Ars e protocollo regionale

Le tre associazioni sindacali si rivolgono ai vertici di Palazzo dei Normanni e Palazzo d’Orleans. All’Ars perché si dia corso alla richiesta di audizione già avanzata. Al governo della Regione per la riapertura del tavolo per un protocollo d’intesa. Obiettivo: trovare una via regionale d’uscita all’impasse che coinvolge i 2300 precari Covid dell’Isola. Sullo sfondo […]

Alla Cisl Sicilia la storia di quattro donne a confronto sulla parità di genere e sulla condizione femminile nel mondo

Il segretario generale Sebastiano Cappuccio: “In Sicilia il divario di genere ancora più evidente per la crisi strutturale ed economica. Va invertita la rotta, partendo dalle politiche attive per il lavoro e dalle risorse Ue e Pnrr per l’inclusione sociale” Rajia Parvin ha lasciato il Bangladesh e la sua famiglia per seguire suo marito a […]

Manovra, “per ripartire serve sedersi attorno a un tavolo”

Così Cappuccio commentando il varo all’Ars delle leggi di Bilancio e di Stabilità. Per la Cisl, in Sicilia come nel Sud il 34 per cento degli occupati guadagna meno di diecimila euro l’anno. La ripresa passa da un “confronto strutturato e non episodico” tra istituzioni e parti sociali, che abbia al centro i temi del […]

Matteo Messina Denaro, Cisl Sicilia: congratulazioni a Procura e Ros

“E’ dalla lotta a criminalità e mafia e dal radicamento nella società della cultura della legalità che passa la costruzione di una Sicilia migliore” “Una bella notizia. Davvero. Il modo migliore per cominciare l’anno. Grazie ai carabinieri del Ros e alla procura di Palermo per averci regalato questo successo e aver tolto dalla circolazione un […]

Caro-Energia: semplificazione, autoproduzione, povertà energetica, ecco le priorità Cisl contro il rischio “autunno freddo”

Il sindacato ha lanciato un ventaglio di proposte nel corso di un meeting a Palermo, nel segno della “riconversione produttiva, dell’economia circolare, dell’aggiornamento dei lavoratori”. Cappuccio: serve un tavolo regionale di crisi per una task force contro l’emergenza. L’allarme dei Comuni. L’angoscia delle imprese: quasi centomila euro per un mese di luce a un piccolo […]

Regione, Cisl a Schifani: acceleri, serve confronto su emergenze

Così il segretario Cappuccio nel giorno dell’insediamento a Palazzo d’Orleans del neo-governatore. Per il sindacato, servono risposte condivise: “dalle bollette alla sanità ai rifiuti, dalle infrastrutture al welfare. Dai nodi della competitività e dell’attrazione degli investimenti a quelli della burocrazia, del Pnrr e della creazione e sicurezza del lavoro” L’insediamento di Renato Schifani a Palazzo […]