Archivio Tag: cisl sicilia

ISTITUITO IL “TAVOLO PERMANENTE” PER LA PARITÀ DI GENERE”

Ne fanno parte la Consigliera regionale di parità e i vertici dei sindacati siciliani. Messe a fuoco iniziative e politiche attive per il superamento del gap che pesa in particolare sulle donne: in Sicilia quelle occupate sono novemila in meno rispetto a dieci anni fa e per povertà femminile l’Isola è ai primi posti nel […]

INFRASTRUTTURE, IL “TAVOLO PERMANENTE” NON SIA L’ENNESIMO ANNUNCIO

Così la Cisl Sicilia commentando quanto reso noto dal governatore Musumeci. “Dal presidente ci aspettiamo che ci chiami per sederci con le nostre proposte. Anche perché la disoccupazione reale che in epoca ante-virus in Sicilia sfondava il tetto del 40 per cento, ora rischia di tradursi in paralisi sociale” “Una bella notizia che ci auguriamo […]

SCUOLA, DOMANI SCIOPERO PER DIRE NO “A UNA SCUOLA A METÀ”

In vista della mobilitazione di domani, Cisl siciliana e Cisl Scuola Sicilia chiedono risorse e decisioni urgenti ai governi regionale e nazionale e sollecitano una programmazione condivisa della ripresa. “Affinché il post-lockdown non si risolva in sezioni caotiche, classi affollate, studenti e personale stipati in edifici rimasti non a norma” “Scioperiamo perché non vogliamo una […]

POVERTÀ, I DIECI «NODI CRUCIALI» DA SCIOGLIERE SECONDO L’ALLEANZA

Dalla connessione internet al 20% di siciliani che non ha pc in casa ai Centri comunali contro l’emergenza, dal piano regionale di contrasto alla cabina di regia per prevenire il malessere sociale. I dieci punti per un nuovo welfare inviati al governo regionale dal ragguppamento di venti soggetti di Terzo Settore, Anci e Cgil Cisl […]

PATTO POST-LOCKDOWN IN DODICI PUNTI, «MODELLO PONTE MORANDI»

A proporlo al governo Musumeci, in vista delle riaperture di lunedì, la Cisl per la quale serve un piano che parta dalla fase 2 ma vada oltre la fase 2. «Per non navigare a vista. E perché la Sicilia per ogni mese di stop ha perso 3 mld di giro d’affari». Dalle Zes anche per […]

NASCE SPAZIO AMICO, SPORTELLO ON LINE DI ASCOLTO E ORIENTAMENTO

A lanciarlo la Cisl, con le associazioni Anolf e Anteas. Sarà accessibile chiamando il numero verde 800065501. Si rivolgerà ai cosiddetti “invisibili: famiglie fragili, anziani, immigrati, non autosufficienti, nuovi poveri, minori”. Si potrà telefonare per problemi di salute, sicurezza. Per sospendere mutui o affitti. Per disagi da digital divide. Se si ha bisogno di assistenza […]

“FASE DUE SOLO SE LA SALUTE DEI LAVORATORI È GARANTITA”

Per la Cisl Sicilia che ha riunito on line il vertice regionale, nella manovra finanziaria in discussione vanno inserite risorse addizionali per chi è privo di ammortizzatori. E a tutti va data la possibilità di accedere al lavoro on line. Al Governo Musumeci chiesto il confronto su cantieri, infrastrutture, fondi Ue, ambiente e turismo. E […]

TEST PERIODICI, DISPOSITIVI DI SICUREZZA, ASSUNZIONI STRAORDINARIE

Sono proposte dei sindacati alla Regione, avanzate on line in occasione dell’insediamento del comitato sull’emergenza da Covid-19, la salute e i servizi sociosanitari. Disponibilità dell’assessore Razza, che informa che da lunedì dovrebbero andare in distribuzione le mascherine targate Meccatronica Test di laboratorio al personale delle strutture sanitarie pubbliche e private impegnato a fronteggiare l’epidemia da […]

SUPERMERCATI, CRESCONO L’ALLARME E LA PAURA DEI LAVORATORI

Cisl e Fisascat: “L’emergenza povertà emersa in tutta la sua drammaticità, unita all’evidente tensione sociale, potrebbero tradursi in nuovi episodi di aggressione”. Va alzata la guardia. E servono presidi delle forze dell’ordine o della Protezione civile davanti a tutti gli esercizi commerciali Massima allerta per i dipendenti dei supermercati. Nonostante questi lavoratori siano una delle […]

CASSA INTEGRAZIONE, ACCORDO FATTO TRA REGIONE, SINDACATI E IMPRESE

Cappuccio: “La cassa integrazione in deroga sarà concessa a tutti i dipendenti che risultano in forza presso il datore di lavoro alla data del 23 febbraio 2020, con qualunque tipologia contrattuale”. Dopo la consultazione con le sigle sindacali, le domande dovranno essere inviate dal datore di lavoro al Centro per l’impiego competente e per via […]