Archivio Tag: cisl

GIUDIZIO SOSPESO SUI TEMI DEL LAVORO, DEL WELFARE, DELLO SVILUPPO

Così il leader Cisl Cappuccio a conclusione dell’incontro on line tra sindacati e Regione su bilancio e finanziaria. “Ci sono più di 1,3 mld di risorse Ue da riprogrammare per il dopo Covid. Vanno spesi presto e bene, per famiglie, sanità, sostegno alla crescita”. Poste le questioni dell’aiuto al reddito, dei non-autosufficienti, della medicina del […]

TRENO DERAGLIATO: «INACCETTABILE», DOMANI DUE ORE SCIOPERO

«La notizia della perdita di due colleghi e del ferimento di altri due e di 25 passeggeri ci addolora profondamente. Esprimiamo vicinanza e cordoglio alle famiglie dei due colleghi deceduti e auguriamo pronta guarigione ai colleghi e ai passeggeri feriti». A scriverlo in una nota congiunta i sindacati dei trasporti Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Fast-Confsal, Ugl […]

«TOLLERANZA ZERO» CONTRO LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI

Sono 200 milioni ogni anno le donne, spesso ancora bambine, sottoposte a questa barbara forma di violenza. Secondo il Parlamento Ue, mezzo milione persino nella civilissima Europa. La Cisl esorta a fermare questa aberrante lesione dei diritti della persona rilanciando la campagna che punta a stradicare, entro il 2030, le odiose pratiche che violano il […]

PER I GIOVANI PENSIONE DI GARANZIA E PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Così la leader Cisl Furlan che ha reso noto di aver insistito, nell’incontro con la ministra Catalfo, affinché il tema della copertura previdenziale delle giovani generazioni sia priorità dell’agenda del Governo. E «deve essere favorita fiscalmente anche l’adesione ai fondi integrativi». Non possiamo accettare passivamente che i nostri giovani siano futuri anziani poveri «Ci stiamo […]

ENNA, CISL: RIVITALIZZIAMO L’ENTROTERRA SICILIANO

Per il sindacato va elaborato «un percorso di riscatto» che annulli la tendenza alla marginalità. Ma c’è bisogno del concorso di istituzioni e parti sociali, di associazioni tra comuni. E vanno potenziate «la progettazione locale, la partecipazione dei cittadini nelle scelte di sviluppo locale, il coinvolgimento del capitale privato». E lo scambio di informazioni che […]

«DUPLICE PATTO PER RILANCIARE LA SICILIA»: LA PROPOSTA CISL

Se ne parlerà mercoledì 23 dalle 15 nell’Hotel La Torre di Mondello-Palermo, presenti Musumeci, Alvano, La Rocca, Busetta. E per la Cisl, il segretario per la Sicilia Cappuccio e il numero due nazionale, Sbarra Un duplice patto, «intergenerazionale e di condivisione istituzionale». A lanciarlo la Cisl Sicilia per promuovere nell’Isola «economia circolare, infrastrutture sociali, lavoro […]

OK SULLA CRESCITA MA NESSUN RIFERIMENTO A CONTRATTI E VERTENZE

Così la leader Cisl Furlan sulle dichiarazioni programmatiche, alla Camera, del premier incaricato Conte. «Giudicheremo l’azione del nuovo governo sulla base dei provvedimenti e dei fatti concreti, avendo come riferimento la piattaforma unitaria con gli altri sindacati e un rinnovato rapporto con i lavoratori» «Il discorso programmatico del presidente del Consiglio Conte contiene indubbiamente degli […]

SVIMEZ, «NEL SUD S’ALLUNGA LO SPETTRO DI UNA NUOVA RECESSIONE»

Presentate le Anticipazioni sul Rapporto 2019, che uscirà in autunno. Per l’istituto di ricerca, si allarga il «doppio divario»: tra Italia e Ue e del Sud col Centro-Nord. Per il 2019 stimato sotto zero il Pil del Mezzogiorno, cala l’occupazione, aumenta la precarietà. Ma il dramma maggiore è l’emigrazione. Perché sono più i meridionali che […]

CISL CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI, IL 23% BAMBINE O ADOLESCENTI

Nel 95% dei casi, donne vittime di sfruttamento sessuale. In occasione della Giornata mondiale contro i trafficanti di disperazione umana, la confederazione di via Po rilancia l’appello a una politica Ue che regoli il soccorso in mare e l’integrazione dei richiedenti asilo. Preveda una programmazione di ingressi regolari per lavoro. Organizzi il sostegno alle economie […]

RIPARTIRE DALLE PERIFERIE “URBANE, SOCIALI, DEL LAVORO”

Gli obiettivi strategici della Cisl, sanciti dalla Conferenza organizzativa nazionale conclusasi a Roma. La kermesse è stata l’occasione per una verifica delle decisioni di ristrutturazione organizzativa assunte negli ultimi anni. A fine 2018 sono 4.050.680 gli iscritti al sindacato, 1.763 le sedi. L’appello per l’istituzione della Giornata del migrante ignoto Ripartire dalle periferie urbane, sociali […]