Archivio Tag: leonardo la piana

Cisl e Fai Cisl Sicilia su morte braccianti: “Vicinanza e cordoglio alle famiglie delle vittime. Serve un vero cambio di passo perché non è ammissibile che queste attività non siano adeguatamente retribuite e che chi esca da casa per andare a lavorare non vi faccia più ritorno”

Palermo, 18 marzo 2025 – Il segretario generale della Cisl Sicilia Leonardo La Piana e il segretario generale della Fai Cisl Sicilia Adolfo Scotti esprimono cordoglio e vicinanza sincera alle famiglie delle vittime dell’incidente avvenuto ieri nel siracusano. “Siamo sgomenti rispetto a una tragedia di queste dimensioni – aggiungono La Piana e Scotti – che […]

Presentato il piano di proposte della Cisl Sicilia al governo regionale, all’Ars e agli eurodeputati eletti in Sicilia. Il segretario generale La Piana: “È il primo realizzato insieme da tutta la Cisl regionale e riguarda tutti i settori della vita della Sicilia. Le proposte non pesano sulle casse regionali, perché la copertura finanziaria deriva da utilizzo efficace e messa a sistema di fondi regionali e comunitari. In primo piano l’innovazione, l’insularità, la legalità, il lavoro e il welfare”. Ha chiuso i lavori la segretaria generale della Cisl, Daniela.Fumarola

Dall’ambiente all’industria, dall’energia al welfare, dai servizi alla formazione, dall’università alla sanità, dalla cultura all’economia e al lavoro. Ogni settore della vita sociale, economico e produttivo della Sicilia è stato analizzato da tutte le federazioni, dalle Unioni sindacali territoriali e dalla Unione sindacale regionale della Cisl, per dare vita al primo piano di proposte del […]

Politiche abitative, Cisl e Sicet Sicilia: “Si vari una strategia integrata per dare risposte ai crescenti bisogni delle persone, a partire dal piano casa. Il governo Schifani ci convochi per affrontare questa emergenza sociale

Palermo, 16 gennaio 2024 – “Apprendiamo dell’avviso, pubblicato ieri dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali a valere sul programma europeo Fesr Sicilia 2021-2027, rivolto ai Comuni dell’Isola e alle loro associazioni, consorzi, unioni, anche associati con altri enti pubblici, destinato a interventi di adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubblici da adibire a […]

Sanità, Cisl, Cisl Fp, Cisl Medici, Cisl Fnp e Fisascat Cisl su nuovo assessore al ramo: “Auguri di buon lavoro a Daniela Faraoni. Confidiamo che la nuova assessora avvii una stagione di confronto costante e continuo col sindacato”

Palermo, 16 gennaio 2025 – “Esprimiamo le più vive congratulazioni a Daniela Faraoni per la sua nomina ad assessore regionale alla Salute. Siamo certi che, grazie alla sua comprovata esperienza, saprà affrontare le sfide che attendono la sanità siciliana”. A dirlo il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, il segretario generale della Cisl […]

Regione, Cisl Sicilia, “Nella manovra finanziaria sia prevista la partecipazione paritetica dei sindacati all’interno dell’agenzia per l’attrazione degli investimenti. Si introducano misure di sostegno per le principali vertenze in corso nell’isola.

Palermo, 11 dicembre 2024 – “I sindacati svolgono un ruolo essenziale nella vita sociale politica ed economica della Sicilia. Dunque è necessario che si instauri un confronto costante con le forze politiche e le istituzioni e che le parti sociali partecipino attivamente e in modo paritetico all’Agenzia per l’attrazione degli investimenti, prevista nella manovra finanziaria”. […]

Osservatorio regionale del lavoro, Cisl Sicilia: “uno strumento positivo purché non sia ennesimo contenitore di buone idee e pochi fatti. Si mettano al centro salute e sicurezza nei posti di lavoro”

Palermo, 9 dicembre 2024 -“L’Osservatorio regionale del lavoro deve avere fra le priorità la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, oltre che un’analisi e una pianificazione delle misure strategiche per il futuro. Accogliamo con favore questo organismo ma occorre agire con pragmatismo e concretezza, per evitare che sia l’ennesimo contenitore di buone idee […]

Giornata internazionale per le persone con disabilità: la Cisl Sicilia crea il coordinamento regionale per le politiche sociali e l’inclusione. A guidarlo Lucrezia Quadronchi

Palermo, 3 dicembre 2024 – La Sicilia detiene il primato rispetto al resto d’Italia per numero di persone disabili, di cui oltre 10mila gravissimi. Persone che affrontano ogni giorno problemi enormi sia per un’adeguata assistenza sociosanitaria, sia per affermare il diritto all’inclusione sociale. “Oggi in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità la Cisl […]

Economia, Cisl Sicilia: “Dopo lo stop dall’Europa di decontribuzione al Sud, vanno aumentate risorse per il Mezzogiorno”

Palermo, 29 novembre 2024 – “Non può esserci un Paese a due velocità. Per questo occorre che nella manovra nazionale, si aumentino le risorse per il Mezzogiorno, dopo lo stop imposto dall’Europa a decontribuzione Sud”. Lo dichiara Leonardo La Piana, segretario generale della Cisl Sicilia, che aggiunge: “La Cisl sta promuovendo in tutta Italia i […]

Finanziaria, Oggi audizione sindacati in commissione Bilancio Ars, il segretario generale Cisl Sicilia, Leonardo La Piana: “Bisogna investire sul lavoro, sull’innovazione e sullo sviluppo. In cantiere un pacchetto di proposte che per la Cisl Sicilia sono prioritarie nella manovra regionale”

Palermo, 21 novembre 2024 – Politiche del lavoro, innovazione e welfare sono i tre temi chiave che la Cisl Sicilia ritiene prioritari come punti della manovra regionale. “La prossima Finanziaria regionale – ha dichiarato il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, nel corso dell’audizione della Commissione Bilancio dell’Ars riunitasi stamattina – deve essere […]

Domani Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Cisl Sicilia: “Nell’isola preoccupante la condizione minorile, servono scelte coraggiose e radicali. Ecco le nostre proposte”

19 novembre 2024 – La Sicilia non è una terra per bambini: quasi un quarto dei minori nell’isola vive in condizioni di disagio economico, sociale ed educativo. La regione registra uno dei tassi di povertà minorile più alti del Paese, con le famiglie che riuscendo a stento a far fronte alle spese quotidiane, sono costrette […]